Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MOdular Eco WAterbus ABLE TO BE DIVIDED INTO TWO IDENTICAL INDIPENDENT HYBRID UNITS ALLOWING OPERATING FLEXIBILITY IN TRANSPORTATION

Obiettivo

Econboard is a startup company which introduces a design based on 2 owned patents, able to modify the nautical transport in internal and coastal waterways.
A design was perfected of a hybrid catamaran boat thought for transport of persons and things, able to be easily divided in two independent units which can operate on different routes.
When they are assembled, the two units are a single boat of double load capacity that can be called modular.
A propulsion system, based on azimuth electric thrusters in line allows the boat assembled, but also to the two elementary units, to play their mission with increased safety because they can rotate on site and do maneuvers impossible for conventional units, greatly increasing the safety of navigation above all in the tight spaces of internal waterways.
The concepts of modularity, increased maneuverability and a new propulsion system, full electric or hybrid, greatly increase the building standards of the internal waterways boats according to 2006/87/EC that sets high standards in terms of environmental protection and safety.
The modularity also allows advantages for all the stakeholders: for the yard, because it meets always different market demands in terms of transport capacity, with the same product, thus simplifying the design and reducing the resources for building; for the owner because in this way he can manage with greater flexibility his business complying in a better way the seasonality of the service and facing without interrupting service the machine downtime. For the community because of its intrinsic eco-sustainability.
A preliminary analysis of the market shows excellent prospects for the business because Econboard proved that the cost of the two elementary units is comparable than the cost of one conventional unit of double capacity.
This activity requires a careful analysis of the market looking for the correct position of the product in the market and the correct company organization to face it.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

J. L. ECONBOARD SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA GOBETTI 19
56021 CASCINA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0