Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Submersible Tension Leg Fish Cage for Mariculture in Unsheltered and Offshore Areas

Obiettivo

Aquaculture has done reasonably well to supplement the expanding consumption of fish and seafood in the EU but has still been unable to have the desired impact because of the high set up, operating and maintenance costs; lack of space along the coastal shores; pollution and threats of diseases and eutrophication. Hence, we developed SubCage – a working proof of concept prototype to TRL 6 which is based on a patented Tension Leg Cage (TLC) technology capable of submerging fish cages to depths of up to 55 m at a controlled velocity based on the principle of wave ispersion. This prototype is a 12 m diameter fully submersible fish cage, which has been tested for 2 years in Crete using red porgy. This was successfully demonstrated as there were no issues during the operation and thus confirmed that SubCage satisfies all customer needs, such as: cost benefit solution for fish farming in unsheltered area; increase of fish quality; improvement of fish health and mortality rate. Despite the risk surrounding aquaculture in the unsheltered regions due to its environment; we proved that, by using SubCage, expanding production capabilities in such areas is feasible, commercially beneficial to farmers and can increase the value of the fish species. With the help of the SME instrument in scaling up our prototype to a 30-55 m diameter commercially acceptable fish cage, we would expect to contribute to an increase in fish price of up to 20% and additional increase in yield of up to 2% in comparison with surface cages. In comparison with competitor technologies, our prices will be several times lower by 30-40% as well as an estimated ROI being achievable in approximately 3 years. Within 5 years, we can humbly anticipate to enhance the production capacity of the EU by 2%. This translates to Refa Med Srl. deploying 402 SubCage units in the EU within 5 years, generating a revenue stream of over €80 million and helping create between 300 and 400 product-related full-time jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REFA MED SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA DEI GINEPRI 29
09017 GINEPRI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Isole Sardegna Sud Sardegna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0