Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Thermoelectric Energy Solutions based on Flexible Thin-Film Materials

Obiettivo

In this Proof-of-Concept project we will create a completely new kind of integrated energy solution platform based on thermoelectric (TE) heat energy harvesting materials that are capable of converting various types of heat flows directly into electricity. The strong basis for the project is the new oxide-based thermoelectric inorganic-organic hybrid materials discovered in the PI's ERC Advanced Grant Project “Molecular-Layer-Engineered Inorganic-Organic Hybrid Materials (LAYERENG-HYBMAT)”. These hybrid thin-film materials are fabricated by the combined atomic/molecular layer deposition (ALD/MLD) technique which uniquely allows for fabrication of highly conformal thin-film coatings on various flexible, sensitive, functional and/or nanostructured surfaces. Within this PoC project we will (1) design and construct a few prototype devices based on the flexible inorganic-organic thin-film thermoelectrics and (2) integrate the devices with novel material platforms (textiles, polymers, coatings). The novel integrated TE energy solutions will enable heat-based energy harvesting for usage scenarios that are not possible with the existing bulky and fragile TE materials/generators. In addition, (3) the market for flexible thermoelectric generators will be analysed and the commercialisation and the IPR strategies will be created for TE generation solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0