Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Visual genetics: establishment of a new discipline to visualize neuronal nuclear functions in real-time in intact nervous system by 4D Raman spectroscopy

Obiettivo

Due to technical constraints the observation and analysis of endogenous transcriptional processes in living and functioning organisms is not feasible today. Therefore our understanding of the nuclear processes and the options to diagnose or intervene at genetic level is seriously constrained. Our proposal offers a cutting-edge technique to overcome this limitation. The aim is to visualize nuclear processes in intact brain in real-time leading to a new high-tech product development, prototype scientific equipment at the research institutes and in the long run new tools to study and cure human diseases. The main objectives are to: 1) develop Stimulated Raman Spectroscopy (SRS)-based technologies to visualize endogenous transcription at single cell and single locus gene level; 2) develop tools for loading alkyne-tagged nucleosides and nucleotide analogues into cells; 3) distinguish various cells including neuron types without labelling by SRS; 4) track transcription processes in intact cells with high temporal and spatial resolution; 5) develop and commercialise a 4D-SRS microscope for broad range of applications. The combination of label-free neuron mapping and visualization of nuclear activity at single locus gene level provides a new level of information of the structural and functional organization of the organism.
The genetic basis of most of the diseases is still unknown. Widening genetic knowledge of diseases will offer as yet unknown therapeutic possibilities. Understanding the neural processes at the genetic level offer the possibility to intervene at that deep level, targeting not only the symptoms but the cause. The proposed novel technology provides new insight to understand for example neural networks and is a key to understand and treat for example nervous system dysfunctions. The 4D-SRS systems can be utilized for other medical-based research and development projects aimed at early stage disease diagnosis, cancer detection, and toxicity studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 722 316,25
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 722 316,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0