Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Research Fellowships for a Responsive and Innovative Europe

Obiettivo

The CAROLINE Fellowship Programme proposed by the Irish Research Council (IRC) will provide a unique opportunity for researchers to further develop their skills, competencies and experience through inter-sectoral collaboration with NGOs and International Organisations (IO). Proposals will be invited from all disciplines that speak to the overarching theme of global sustainable development as set out under the United Nations 2030 Agenda for shared economic prosperity, social development, and environmental protection. CAROLINE will fund 50 experienced researchers across two modes; International Fellowships (three-year) and Irish Fellowships (two-year). The IRC, a national agency, funds excellent research across all disciplines. Unique aspects of CAROLINE include the European and global resonance of the overarching research theme, the inclusion of NGO and IO partners with the host research performing organisations, flexibility in secondments, comprehensive approaches to equal opportunities and gender aspects, and dedicated core training and career support activities. Research outcomes and activities of the CAROLINE Fellows will benefit Europe, given the significance of the theme to Europe 2020, e.g. in employment, climate change and energy, education, and poverty reduction. CAROLINE will deliver experienced researchers with enhanced skills in inter-sectoral and interdisciplinary research and better access to a wider set of future career opportunities. The IRC has built an impressive array of support for this proposal from stakeholders in Ireland, Europe and internationally, including research performing-organisations, NGOs, IOs and other partners.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AN TUDARAS UM ARD OIDEACHAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 602 000,00
Indirizzo
3 SHELBOURNE BUILDINGS, CRAMPTON AVENUE, SHELBOURNE ROAD, BALLSBRIDGE
D04 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 204 000,00
Il mio fascicolo 0 0