Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordinated Development of Inhibitors and Biomarkers for Resistance to Antiangiogenics in Cancer - AngioResist

Obiettivo

Many anti-angiogenic drugs are clinically used in several types of cancer to block angiogenesis, impair tumor growth, progression and dissemination. Nevertheless, clinical trials report emergence of resistance to treatment and a failure in long-lasting effects of these therapies. To date, resistant patients do not currently have any established, proven alternative therapeutic possibility and the medical field is moving towards a careful selection of subgroups or subtypes of patients that have to be treated with each one of the available second-line targeted drugs. For this relevant unmet medical need, many laboratories and pharmaceutical companies have focused on developing new biomarkers and new drugs to fight anti-angiogenic resistance, but up to date, there is no proven established biomarker or method to predict which patient’s tumor is resistant to antiangiogenic therapies and which drug is capable of blocking this resistance to therapy.
AngioResist PoC aims at solving the existing patient selection gap in the treatment of cancer that is therapeutically resistant to antiangiogenic drugs. Based on data generated from our ERC project and two filed European Patent applications, AngioResist PoC will transform the acquired basic knowledge into an Innovation project, to validate a novel biomarker of response/resistance to antiangiogenics together with a new inhibitor for the treatment of these selected patients. The project will coordinately perform the preclinical phases of development of the drug compound and the biomarker, with the final aim of licensing them both to a selected partner during the clinical phases. Together with our licensee, we aim at the final distribution of a therapeutic drug that will be delivered with a biomarker kit for the selection and treatment of cancer patients resistant to antiangiogenic drugs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT CATALA D'ONCOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 931,68
Indirizzo
AV GRAN VIA DE L'HOSPITALET 199-203
08908 Hospitalet de Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 931,68

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0