Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

a.r.t.e.s. EUmanities - European Graduate School for the Humanities Cologne

Obiettivo

artes EUmanities offers a doctoral programme (DP) with a mandatory mobility phase, as part of the established artes Graduate School for the Humanities Cologne (AGSHC). Designed around the needs of each individual Early Stage Researcher (ESR) in the Humanities, it will provide places for up to 10 ESRs every year for 3 years.

EUmanities relies on a structured but flexible bottom-up approach, providing an interdisciplinary DP for the entire Humanities that supports ESRs to design their own individual research and career development. Thanks to a wide-spread network of regional, European and global networks of excellent research, academic and intersectoral partner organisations, they will learn to work discerningly and decisively, think and engage beyond disciplinary, national and sectoral boundaries.
artes EUmanities will be implemented in accordance with the targets of the Horizon 2020 objectives regarding excellent research, stable working conditions and the implementation of the triple “i” dimension through:

1) two international mobility options (a global outgoing phase of 18 months – artes global, or an inner-European outgoing phase of at least 12 months - artes EU);
2) extensive guidance by an interdisciplinary and international team of 3 supervisors and within multidisciplinary Graduate Classes;
3) support for a prompt transition into subsequent career stages thanks to the career development programme and a close cooperation with various intersectoral partners.

artes EUmanities will guarantee a sustainable impact on the whole institutional structure of the ASGHC, transforming it into an excellent European graduate school with a strong international outreach and a distinctive interdisciplinary approach. It will offer Europe a leading model for innovative DPs and research training that will empower ESRs in the Humanities to become aware of their own potential in mediating sensitive and complex issues to make them accessible to different addressees.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 354 400,00
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 708 800,00

Partner (25)

Il mio fascicolo 0 0