Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Imaging and Characterisation Methods in Bio, Medical, and Environmental Research and Technology Innovations

Descrizione del progetto

Formare giovani ricercatori in tecniche di immaginografia avanzata

Le tecniche di immaginografia avanzata svolgono un ruolo di fondamentale importanza nella diagnosi delle malattie, consentendo di visualizzare gli organi interni e le strutture del corpo. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto I4FUTURE affronterà la crescente domanda di ricercatori dotati di formazione in tale ambito. Il progetto riunirà soggetti del mondo accademico e di quello industriale per fornire ricerca interdisciplinare d’eccellenza, infrastrutture all’avanguardia e reti di collaborazione. Offrirà inoltre opportunità di formazione uniche a 20 ricercatori in fase iniziale della propria carriera, che otterranno competenze trasferibili e potranno formarsi in campo scientifico. In definitiva, I4FUTURE mira a dotare tali ricercatori di una comprensione completa del processo di ricerca, dalle scoperte scientifiche allo sviluppo di innovazioni interdisciplinari e applicazioni commercialmente valide.

Obiettivo

The I4Future Programme is a novel international, interdisciplinary and inter-sectoral doctoral programme hosted at the University of Oulu. The programme is based on full exploitation of the possibilities of modern imaging and characterisation methods in cross-disciplinary work. The unique training programme aims to respond to the increasing need for skilled next-generation ESRs in the changing and demanding European job markets in industry, the public sector and academia. I4Future brings together the complementary and supplementary expertise of world-class researchers in training ESRs with interdisciplinary visions in highly relevant socio-economic research areas and state-of-the-art techniques. I4Future combines five faculties and 17 research groups of UOULU, driven together with eight international universities and nine private companies from the paper, steel, mining and medical industries as well as appliances manufacturing and four multidisciplinary public sector organisations. The I4Future programme will provide 20 ESRs with a first-hand understanding of how research develops from basic science findings to interdisciplinary innovations and commercially valuable applications. The programme exploits local, national and international strengths of the network partners at multiple levels: excellence in research, local and European cutting-edge infrastructures, collaboration networks and secondments, and wide dissemination and outreach. I4Future builds upon a critical mass of interdisciplinary, inter-sectoral and international expertise and provides a unique combination of complementary methodological approaches for high-quality training that would not be possible to implement at any site or organisation alone.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 092 800,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 185 600,00

Partner (24)

Il mio fascicolo 0 0