Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Statistical modeling for Optimization Mobility

Obiettivo

This project will commercialize software and internet services for improving mobility-related online services such a ride sharing, navigation systems and crowdsourcing. In particular, we will commercialize an app for mobile devices which makes predictions on the future travel intentions of the user based on the rich data available on the device through the use of highly efficient predictive modeling techniques. Based on these predictions, the mobile device can communicate in the background on ride sharing, crowdsourcing and congestion avoidance. Three key competitive advantages are (1) the privacy one gets in contrast with most cloud-based platforms where all data is centrally collected, (2) the saving of computational costs by distributing computations to devices having much more detailed information than what one can centrally collect, and (3) the fact that most services work with current traffic information, while we work with future travel intentions, allowing for planning better ahead.
The commercialization of this technology will be realized by improving the existing network of potential industrial partners and end-users, demonstrating the technology for key services, exploring alternative commercialization strategies, and preparing a team to carry on the exploitation.
When successful, this project will have lead to significant economic and societal benefits in improving the efficiency of crowdsourcing and ride sharing, increasing the popularity of ride sharing and reducing congestions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 109,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 109,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0