Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INL Fellowship programme in nanotechnologies for nanomedicine, energy, ICT, food and environment applications

Obiettivo

The NanoTRAINforGrowth II is the International Iberian Nanotechnology Institute’s (INL) fellowship programme for Experienced Researchers (ER). It is set to be a 5 year programme and is a 2nd edition of INL´s fellowship programme. It´s main objective is to attract talented researchers and provide opportunities for training and career development, at a one of a kind and state of the art research infrastructure. Selected fellows will have the opportunity to work at INL, through a two-year employment contract, which is the first (and so far the only) research organization in Europe, with an international legal status, entirely focused in the field of nanoscience and nanotechnology. INL´s Post-doc fellowship programme is an individual-driven bottom-up approach that comprises the incoming mobility scheme. INL´s international post-doctoral fellowship programme allows for experienced researchers (from all over the world and nationality) to sketch out a research project and work on their own research idea, at INL´s Facilities. Fellows will have access to a completely brand new set of state-of-the-art equipment and will have the opportunity to enhance their expertise via a research project, in a scientific topic of their choice, and that is well within INL´s strategic research and technological development areas.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 699 200,00
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 398 400,00
Il mio fascicolo 0 0