Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Asset Centric Adaptive Protection

Obiettivo

The proliferation of mobile and ubiquitous computing technology is radically changing the ways in which we live our lives: from interacting with friends & family, to how we produce & consume services and engage in business. However, this pervasiveness of technologies, and their increasingly seamless integration and inter-operation, are blurring the boundaries between systems. This poses significant challenges for security engineers who aim to design systems that monitor and control the movement of digital or physical assets across those boundaries.

My ERC Advanced Grant on Adaptive Security and Privacy (ASAP) is investigating ways in which security controls can change in response to changes in the context of operation of systems. However, since the monitoring of such elusive and changing boundaries is difficult, we have developed an adaptive security approach that monitors valuable assets that are managed by a system, and changes the means and extent by which those assets are protected in response to changes in assets and their values. This could radically change the way security is designed and implemented in a range of applications because it allows for a choice of appropriate protection, depending on particular requirements.

In ASAP, we developed the modelling and computational capabilities of our approach, including some prototype tool fragments that demonstrate the approach in our lab. However, interest from our industrial collaborators, evidenced by direct funding of follow-on research, and the demonstration of our prototypes to senior management and potential customers, has motivated us to pursue a proof of concept (PoC) assessment of our work in a more systematic and targeted way. To this end, this ERC PoC will:

1) Develop a robust prototype demonstrator, instantiated in two application areas (access control & cloud computing);
2) Conduct a market analysis, aided by the demonstrator;
3) Subject to (2), develop a commercialisation strategy and plan

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 977,00
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 977,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0