Obiettivo
"""la Caixa"" Banking Foundation (FBLC) is a Spanish private foundation that has as mission to contribute to the advance of people and society. FBLC ranks among the top 10 world foundations considering either endowment or annual budget. Since 1982 FBLC manages prestigious fellowship programmes.
FBLC will launch a new doctoral programme, INPhINIT, in October 2016 that will increase the transnational, inter-sectoral and inter-disciplinary mobility of researchers, in line with the European Charter for Researchers, the Code of Conduct for the Recruitment of Researchers and the EU Principles for Innovative Doctoral Training.
With a budget of 19,489,896 EUR (25% EU contribution, 75% FBLC own resources) and a duration of 5 years, the INPhINIT programme will have two calls and recruit 114 Early-Stage Researchers of any nationality willing to join an excellent host organisation in Spain, in the areas of Science, Technology, Engineering and Mathematics (STEM), including Bio and Health Sciences, areas in which Spain excels and has a critical mass to have impact.
Researchers will be enrolled in a Doctoral Programme and be hosted by one of the 51 centres that collaborate with the programme. Host organisations hold certificates of excellences issued by the Spanish Government. Selection process will be open, transparent and merit-based and count with independent experts from different countries and sectors, with diverse and relevant expertise, seeking gender balance.
ESRs will enjoy 3-year employment contracts with the host organisation of their choice (bottom-up approach), with the corresponding social security provisions. Researchers will establish a personal development career plan including transnational, inter-sectoral and interdisciplinary mobility opportunities.
COFUND support will allow INPhINIT to recruit a larger number of researchers and reinforce its impact, as well as to further disseminate the Marie Skłodowska-Curie actions high standards for research training.
"
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
07001 Palma
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.