Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ensured Randomness Integrity in Device-Independent Networks

Obiettivo

"ERIDIAN will develop a market-ready quantum random number generator for Device Independent (DI) Quantum Cryptography (QKD), which offers the best possible security guarantees. The prototype developed in ERIDIAN will enable major industrial players to make DI QKD a commercial reality. Current, classical cryptography is based on the assumed difficulty of certain mathematical problems and thus insecure against future mathematical advances and against quantum computers. Quantum cryptography gives future-proof security guaranteed by physical laws, but until now is very difficult to commercialise: the user must trust the communications equipment and its supplier, making a mass-market approach impossible. The DI approach to quantum cryptography uses strong, directly observable data correlations, technically a ""loophole-free Bell Inequality Violation"" (BIV), to guarantee security. Because the security (or not) of the connection is transparent to the user, there is no need to trust the communications provider, greatly facilitating commercialisation. The first loophole-free BIVs were demonstrated in 2015, using laboratory-grade random number generators developed in the ERC starting grant AQUMET. ERIDIAN will advance to the prototype stage this randomness generation technology, a critical element of the BIV and thus a requirement for the DI approach. The availability of a commercial-grade randomness source suitable for BIVs will allow industrial actors such as telecommunications providers to enter the DI field and offer solutions to a broad range of customers."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 925,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 925,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0