Obiettivo
MedTrain is a new Industry-Academia Training, Career Development, and Mobility Fellowship Programme in Medical Device Research and Development at CÚRAM. CÚRAM, the national Centre for Research in Medical Devices, is a distributed research centre, headquartered in the National University of Ireland, Galway (NUIG), and composed of multiple academic partners from around Ireland (NUIG, University College Dublin (UCD), University College Cork (UCC), Royal College of Surgeons in Ireland (RCSI), Molecular Medicine Ireland) and 35+ industry partners. MedTrain will offer 31 prestigious two-year postdoctoral fellowships for incoming mobility to eligible Experienced Researchers in the area of Medical Device Research and Development across two calls. Experienced researchers, by definition under Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), are those in possession of a doctoral degree (or at least four years full-time equivalent research experience) at the time of the recruitment by the host organisation. Fellowships must comply with the MSCA mobility rule. Career breaks will be taken into account. Fellowships are open to candidates of any nationality who shall not have resided or carried out their main activity (work, studies, etc.) in Ireland for more than 12 months in the three years immediately prior to the time of recruitment by the host organisation. Compulsory national service and/or short stays such as holidays are not taken into account. MedTrain is based on individual-driven mobility, meaning that fellows will have the freedom to choose their research area (provided it falls within the remit of CÚRAM), their supervisor and their secondment organisation. Fellows will be hosted in a CÚRAM academic host organisation (NUIG, UCC, UCD, RCSI) and will second to a suitable research performing organisation in the non-academic sector, located in any country in the world appropriate to meet the needs of the fellows’ research, training and career development requirements.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2015
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
H91 Galway
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.