Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Drug Repurposing for Malaria Chemoprotection

Obiettivo

Malaria is a serious parasitic disease afflicting 198 million people in 2013, with an estimated death toll of approximately 600 000. Approximately half the world’s population is at risk of malaria. So far there is no cure/vaccine against malaria and current chemoprotective treatments have shortcomings, such as: 1) Limited Number of Drugs effective against malaria parasites; 2) Adverse Side Effects (observed in 32% to 44% of users); 3) Parasite Resistance to most of the drugs used for prevention and treatment; and 4) Limited Use (restrictions on age, genetic traits, pregnancy, etc). Our ERC-funded research uncovered a novel mechanism of action that can be targeted for malaria chemoprotection, with fewer side effects and reduced propensity to generate parasite resistance, on which we filed for IP protection. Furthermore, we have identified a set of likely drug candidates already validated in the clinic, which are likely candidates for malaria chemoprotection. In fact, our preliminary data indicates that a known anti-diabetic drug significantly affects parasite growth. We are seeking funding to initiate pre-clinical studies for repurposing this drug for malaria chemoprotection. This PoC funding will allow us to complete the following aims: 1) in vitro profiling to define therapeutic dose for malaria chemoprotection; 2) in vivo profiling to perform efficacy and toxicity studies; 3) further define IP Strategy; 4) draft early stage Regulatory Approval Roadmap; 5) conduct Market Analysis and develop a Business Case.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 500,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0