Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safe and COnnected aUtomation in road Transport

Obiettivo

"The project ""Safe and COnnected aUtomation in road Transport"" (SCOUT) aims at identifying pathways for an accelerated proliferation of safe and connected high-degree automated driving in Europe, taking into account user needs and expectations, technical and non-technical gaps and risks, viable business models as well as international cooperation and competition.
The analysis will start from a thorough consideration of the concerns and expectations from the perspectives of users, suppliers of the technology and experiences from projects and field tests. Alternative strategies for the implementation of automated driving will then be developed, under due consideration of different innovation cycles in the related industries (automotive, telecom, infrastructure, services) and the pending challenges regarding framework conditions (legal, testing & validation, safety & security).
With regard to the perceived use cases for connected automation in road transport, technical und non-technical gaps and risks for the implementation will be identified, assessed and ranked. In parallel, sustainable business models will be identified with particular emphasis on the role of digitization, connectivity and data-driven business cases.
Advice for policies and regulatory frameworks for safe and connected automation will then be derived on the basis of the aforementioned analyses with the support of a network of relevant stakeholders, and subsumed into a common roadmap aiming to implement the formulated vision for ""Safe and connected automation in 2030"". The results will be communicated to and discussed with policymakers, stakeholders and the general public at a multitude of opportunities. International trends and results of European funded projects will be closely monitored and reflected in the strategy development process."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VDI/VDE INNOVATION + TECHNIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 329 875,00
Indirizzo
Steinplatz 1
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 329 875,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0