Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling seamless electromobility through smart vehicle-grid integration

Obiettivo

ELECTRIFIC will revolutionise how electric vehicles are integrated into power grid and users’ life. The fundamental premise on which the project will work that significant improvements to electromoblity can be unlocked by increasing coordination of all the actors in the electromobility ecosystem. To this end, the project will deliver novel techniques and ICT tools for enabling such coordination at all levels of the ecosystem. At the grid level, the project will develop new smart charging stations capable of dynamically controlling charging rate, maximizing the use of renewables and making as grid-friendly as possible. At level of EV users, the project will develop advanced driver assistance services that help and motivate the users plan travel and charging in a way that is convenient and yet respects potential constraints on charging capacity. Finally, at the EV fleet level, the project will develop management tools that help to optimise fleet operations, maximising battery lifetime and minimising charging costs. ELECTRIFIC comprises a balanced consortium of experienced research partners, energy providers and innovative electromobility SMEs. The results of the project will disseminated in the scientific community and rolled out to commercial use from e-bikes to e-buses, from private owners to government services and including cross-border mobility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INETUM REALDOLMEN BELGIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 559 925,00
Indirizzo
A VAUCAMPSLAAN 42
1654 HUIZINGEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 790 375,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0