Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Suspended Fluidic nanochannels as optomechanical sensors for single molecules

Obiettivo

Early detection of cancer saves lives: the survival rate increases from 10% to 90%. Today, there is a lack of methods for the early detection of different types of cancer. The main challenge is that a large variety of specific biomarkers have to be counted, and usually at extremely low concentrations.
Here we will use smart nanoengineering to develop a versatile sensing platform that detects, identifies and counts single molecules, one by one, in a non-purified solution. The main novelty of the proposal is that the platform will integrate optical sensing beyond diffraction (for biochemical recognition) and on-chip molecular mass sensing (to discard non-specific binding events). For this, we will suspend state-of-the-art nanochannels and integrate them with plasmonic nano-antennas. This will make for a versatile, universal test, cheap enough to be used for preventive screening. It will help diagnosing different types of cancers earlier.
We will detect and identify oncoviruses capsides, different protein biomarkers and microRNA in plasma. These are very high impact proof of concepts with clinical relevance.
Dr. Fernandez-Cuesta has expertise in single molecule sensing and has worked in multiple international, interdisciplinary environments. She is expert in nanofabrication and plasmonics for (bio)sensing. She benefited from an IOF Marie Curie. She became CEO and co-founder of a start-up, dedicated to on-chip Raman spectroscopy for environmental monitoring of biotoxins concentration in fresh water.
Currently, she is at the department for Applied Physics at the University of Hamburg. There, there is state-of-the-art instrumentation for nanofabrication. The collaborators at Hamburg University Klinikum Eppendorf have expertise in applying research to medicine. This interdisciplinary environment is ideal for starting a new field in combined plasmonics and mass sensing with a focus on nanotechnology for bioapplications of clinical relevance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0