Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lab Based Searches for Beyond Standard Model Physics Using Traps

Obiettivo

In this project I will measure a critical constant (beta-nu correlation) of the standard model to a precision of at least 0.1%, an order of magnitude improvement over the state of the art. The project will provide a platform for beyond standard-model (BSM) explorations, based on modern atom/ion trapping and a new accelerator facility.

High precision measurements of beta decay correlations in trapped radioactive atoms and ions are one of the most precise tools with which to search for BSM physics. The recently published US National Science Advisory Council 2015 Long Range Plan states: ``Measurements of the decays of neutrons and nuclei provide the most precise and sensitive characterization of the charge-changing weak force of quarks and are a very sensitive probe of yet undiscovered new forces. In fact, weak decay measurements with an accuracy of 0.1% or better provide a unique probe of new physics at the TeV energy scale``. Ne and He isotopes are particularly attractive due to calculable SM values, high sensitivity to several manifestations of BSM physics, ease of production, and lifetimes in the useful range for such experiments.

This program combines a Magneto-Optical Trap (MOT) and an Electrostatic Ion Beam Trap (EIBT) to perform a high-precision, competitive, measurement of correlations in the decay of such nuclei. The MOT program focuses on the neon isotopes, where existing measurements are of insufficient quality, and have unique sensitivities to aspects of BSM physics. The EIBT program focuses on measurements using 6He (where a comparison with existing measurements is of great import) and the aforementioned neon isotopes, allowing a direct comparison between the two systems within the same facility (a unique worldwide capability). The combination of these methods will allow an extraction of the beta-nu coefficient to the 0.1% level, making this proposal a forerunner in the field, which will provide a leap-step in the current set of world data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 297 812,99
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 297 812,99

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0