Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast Natural Language Parsing for Large-Scale NLP

Obiettivo

The popularization of information technology and the Internet has resulted in an unprecedented growth in the scale at which individuals and institutions generate, communicate and access information. In this context, the effective leveraging of the vast amounts of available data to discover and address people's needs is a fundamental problem of modern societies.

Since most of this circulating information is in the form of written or spoken human language, natural language processing (NLP) technologies are a key asset for this crucial goal. NLP can be used to break language barriers (machine translation), find required information (search engines, question answering), monitor public opinion (opinion mining), or digest large amounts of unstructured text into more convenient forms (information extraction, summarization), among other applications.

These and other NLP technologies rely on accurate syntactic parsing to extract or analyze the meaning of sentences. Unfortunately, current state-of-the-art parsing algorithms have high computational costs, processing less than a hundred sentences per second on standard hardware. While this is acceptable for working on small sets of documents, it is clearly prohibitive for large-scale processing, and thus constitutes a major roadblock for the widespread application of NLP.

The goal of this project is to eliminate this bottleneck by developing fast parsers that are suitable for web-scale processing. To do so, FASTPARSE will improve the speed of parsers on several fronts: by avoiding redundant calculations through the reuse of intermediate results from previous sentences; by applying a cognitively-inspired model to compress and recode linguistic information; and by exploiting regularities in human language to find patterns that the parsers can take for granted, avoiding their explicit calculation. The joint application of these techniques will result in much faster parsers that can power all kinds of web-scale NLP applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDADE DA CORUNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 481 747,00
Indirizzo
CALLE DE LA MAESTRANZA 9
15001 La Coruna
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 481 747,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0