Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

InteractiveSkin: Digital Fabrication of Personalized On-Body User Interfaces

Obiettivo

User interfaces are moving onto the human body. However, today’s rigid and mass-fabricated devices do not conform closely to the body, nor are they customized to fit individual users. This drastically restricts their interactive capabilities.

This project aims to lay the foundations for a new generation of body-worn UIs: interactive skin. Our approach is unique in proposing computational design and rapid manufacturing of stretchable electronics as a means to customize on-body UIs. Our vision is that laypeople design highly personalized interactive skin devices in a software tool and then print them. Interactive skin has the advantage of being very thin, stretchable, of custom geometry, with embedded sensors and output components. This allows it to be used as highly conformal interactive patches on various body locations, for many mobility tasks, leveraging the many degrees of freedom of body interaction.

This vision requires ground-breaking contributions at the intersection of on-body interaction, stretchable electronics, and digital fabrication: 1) We will contribute an automatic method to generate printable electronic layouts for interactive skin from a high-level design specification. 2) We will contribute multimodal interaction primitives that address the unique challenges of skin interaction. 3) We will develop principles for design tools that allow end-users to easily design a personalized interactive skin device. 4) We will use the newly developed methodology to realize and empirically evaluate interactive skin in unsolved application cases.

The project will establish digital fabrication as a strong complement to existing mass-manufacturing of interactive devices. We will contribute to a deep and systematic understanding of the on-body interaction space and show how to build UIs with unprecedented body compatibility and interactive capabilities. We expect that our method will act as a key enabler for the next generation of body-UIs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DES SAARLANDES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 496 382,00
Indirizzo
CAMPUS
66123 Saarbrucken
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 496 382,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0