Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A distributional MOdel of Reference to Entities

Obiettivo

"When I asked my seven-year-old daughter ""Who is the boy in your class who was also new in school last year, like you?"", she instantly replied ""Daniel"", using the descriptive content in my utterance to identify an entity in the real world and refer to it. The ability to use language to refer to reality is crucial for humans, and yet it is very difficult to model. AMORE breaks new ground in Computational Linguistics, Linguistics, and Artificial Intelligence by developing a model of linguistic reference to entities implemented as a computational system that can learn its own representations from data.

This interdisciplinary project builds on two complementary semantic traditions: 1) Formal semantics, a symbolic approach that can delimit and track linguistic referents, but does not adequately match them with the descriptive content of linguistic expressions; 2) Distributional semantics, which can handle descriptive content but does not associate it to individuated referents. AMORE synthesizes the two approaches into a unified, scalable model of reference that operates with individuated referents and links them to referential expressions characterized by rich descriptive content. The model is a distributed (neural network) version of a formal semantic framework that is furthermore able to integrate perceptual (visual) and linguistic information about entities. We test it extensively in referential tasks that require matching noun phrases (“the Medicine student”, “the white cat”) with entity representations extracted from text and images.

AMORE advances our scientific understanding of language and its computational modeling, and contributes to the far-reaching debate between symbolic and distributed approaches to cognition with an integrative proposal. I am in a privileged position to carry out this integration, since I have contributed top research in both distributional and formal semantics.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 805,00
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 805,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0