Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysing South-South Humanitarian Responses to Displacement from Syria: Views from Lebanon, Jordan and Turkey

Obiettivo

Since 2012, over 4 million people have fled Syria in ‘the most dramatic humanitarian crisis that we have ever faced’ (UNHCR). By November 2015 there were 1,078,338 refugees from Syria in Lebanon, 630,776 in Jordan and 2,181,293 in Turkey. Humanitarian agencies and donor states from both the global North and the global South have funded and implemented aid programmes, and yet commentators have argued that civil society groups from the global South are the most significant actors supporting refugees in Lebanon, Jordan and Turkey. Whilst they are highly significant responses, however, major gaps in knowledge remain regarding the motivations, nature and implications of Southern-led responses to conflict-induced displacement. This project draws on multi-sited ethnographic and participatory research with refugees from Syria and their aid providers in Lebanon, Jordan and Turkey to critically examine why, how and with what effect actors from the South have responded to the displacement of refugees from Syria. The main research aims are:
1. identifying diverse models of Southern-led responses to conflict-induced displacement,
2. examining the (un)official motivations, nature and implications of Southern-led responses,
3. examining refugees’ experiences and perceptions of Southern-led responses,
4. exploring diverse Southern and Northern actors’ perceptions of Southern-led responses,
5. tracing the implications of Southern-led initiatives for humanitarian theory and practice.
Based on a critical theoretical framework inspired by post-colonial and feminist approaches, the project contributes to theories of humanitarianism and debates regarding donor-recipient relations and refugees’ agency in displacement situations. It will also inform the development of policies to most appropriately address refugees’ needs and rights. This highly topical and innovative project thus has far-reaching implications for refugees and local communities, academics, policy-makers and practitioners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 069,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 069,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0