Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Degradation of Complex Modern Polymeric Objects in Heritage Collections: A System Dynamics Approach

Obiettivo

By viewing a scientific problem through the lens of heritage, COMPLEX will create an entirely new cross-disciplinary vision for understanding and modelling polymer degradation and build a world leading research team studying the degradation of modern polymeric objects in collections. Rather than focussing on specific chemical or physical processes, as has been done in the past, COMPLEX will consider polymeric objects as almost akin to living organisms, and by using a system dynamics approach will model objects in their environments in a way that reflects their real complexity, with multiple, inter-connecting interactions between material properties and environmental parameters.
As a polymer chemist, this project has been inspired by my 4 years of experience in the field of heritage, in particular by experiencing the problems raised by the conservation of modern polymeric objects such as plastics. The development of modern polymers during the 19th and 20th centuries has changed history and society and they are a part of our material heritage that it is essential to conserve for future generations. However, these objects are at risk due to their instability and a lack of knowledge within the museum sector as to their degradation behaviour.
System dynamics models will be developed incorporating multiple chemical and physical interactions between the components of polymeric objects and environmental parameters such as relative humidity or light. These will be used to predict the degradation behaviour of objects over time, to identify key parameters that are correlated to object change and provide practical solutions for heritage professionals. Above all, COMPLEX will provide a new way of looking at polymer degradation, that can be applied across a wide range of fields, including medicine, waste management and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 394,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 394,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0