Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CRITICAL APPROACHES TO POLITICS, SOCIAL ACTIVISM, AND ISLAMIC MILITANCY IN THE WESTERN SAHARAN REGION

Obiettivo

This project proposes an analysis of the reconfigurations established in the socio-political vocabulary of the western Saharan region – southern Morocco, Western Sahara and Mauritania – from the “post-empire” to the contemporary period. The project should produce an analysis of 1) the social and political structures shared in the region, 2) the local variations of those structures, based on case studies, 3) their specific configurations, based on social markers such as gender, age, and class, 4) the use of those structures in different historical periods. All these will be under theoretical and ethnographic scrutiny in order to achieve its main goal: 5) to understand the recent articulation of the social and political structures of the Western Saharan region, with broader and often exogenous political vocabularies.
The methodology used in this project is based on readings associated with different social sciences, with a particular focus on anthropology, history, and political science. The members of the research team, with experience and linguistic competence in the different geographies involved in this project, are expected to conduct original field enquiries, enabling a significant enhancement of the theoretical and ethnographic knowledge associated with this region.
The project’s main goal is to analyse the types of interplay established between pre-modern socio-political traditions and contemporary political expression and activism, in a particularly sensitive – and academically disregarded – region. Its effort to integrate a context that is usually compartmentalized, as well as to put together a group of researchers generally “isolated” in their particular areas of expertise, geographies, or nations, should also be valued. The project’s results should enable the different contexts under study to be integrated into the wider maps of current scientific research, providing, at the same time a dissemination of its outputs to an extended audience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRO EM REDE DE INVESTIGACAO EM ANTROPOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 680 927,76
Indirizzo
AVENIDA DAS FORCAS ARMADAS ED ISCTE IUL
1649 026 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 192 144,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0