Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative DEsign of acoustic treatments for Air conditioning Systems: from laboratory to an industrially-relevant environment

Obiettivo

ONERA, the French Aerospace Lab, and the two SMEs ATECA and Poly-Shape will combine their research and technological capabilities to propose new ideas in the domain of acoustic liners and in-duct modal detection for air conditioning systems. A modal detection tool adapted to the industrial setup will be proposed and manufactured, to assess the noise source created by the jet pumps of the air system. A compact innovative acoustic liner will be designed in order to mitigate this noise source all over the frequency range, while meeting the strict weight, costs and tight space restrictions. The consortium will benefit of the numerical and experimental capabilities of ONERA, as well as of the complementary technological capabilities of the two SMEs ATECA and Poly-Shape regarding advanced materials & direct manufacturing. The long experience of the partners on these activities will allow to mature innovative liners technologies, and to bring these new concepts from the research laboratory to an industrially relevant environment, ie from TRL 3 to TRL 6, through a close cooperation with the Topic Manager.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OFFICE NATIONAL D'ETUDES ET DE RECHERCHES AEROSPATIALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 245,00
Indirizzo
CHEMIN DE LA HUNIERE
91120 Palaiseau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 245,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0