Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Screening for monoclonal gammopathy of undetermined significance: A population-based randomized clinical trial

Obiettivo

Monoclonal gammopathy of undetermined significance (MGUS) is a very common precursor condition to multiple myeloma (MM), and related diseases, and can be found in approximately 4-5% of individuals over the age of 50 years. MM is always preceded by MGUS. Current risk stratification schemes, designed to predict those that will progress, are based on retrospective data and rely almost solely on serum protein markers. While they can differentiate high and low-risk patients, they cannot predict outcome for individual patients, are not integrated with one another, and have limited biological correlation. Based on retrospective data, it is recommended that individuals with MGUS are followed indefinitely; however no prospective study has ever been performed to evaluate this or identify optimal monitoring in MGUS individuals. We recently showed that MM patients with a prior knowledge of MGUS had superior survival compared to MM patients without, which raises the question whether routine screening for MGUS in the population might improve survival. To evaluate the impact of screening for MGUS on overall survival, to provide evidence for the optimal MGUS follow-up, and to integrate biological, imaging, and germline genetic markers in evaluating individual risk of progression, we propose to invite all individuals >50 years in Iceland (N=104,000) to participate in a screening study for MGUS. This will be done by utilizing already present infrastructure for screening in Iceland and the fact that most individuals >50 years have their blood drawn for various reasons during 3 years. We plan to perform electrophoresis and free light chain analyses in these individuals to diagnose MGUS. Individuals with MGUS will be invited to be included in a randomized clinical trial with 3 different arms to identify the optimal work-up and follow-up strategy and to build a new risk model for progression. Our large, unique, population-based study has major clinical and scientific implications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HASKOLI ISLANDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 474 304,00
Indirizzo
SAEMUNDARGOTU 2
101 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 474 304,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0