Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Interaction Perception and the Social Brain Across Typical and Atypical Development

Obiettivo

Social interactions are multifaceted and subtle, yet we can almost instantaneously discern if two people are cooperating or competing, flirting or fighting, or helping or hindering each other. Surprisingly, the development and brain basis of this remarkable ability has remained largely unexplored. At the same time, understanding how we develop the ability to process and use social information from other people is widely recognized as a core challenge facing developmental cognitive neuroscience. The Becoming Social project meets this challenge by proposing the most complete investigation to date of the development of the behavioural and neurobiological systems that support complex social perception. To achieve this, we first systematically map how the social interactions we observe are coded in the brain by testing typical adults. Next, we investigate developmental change both behaviourally and neurally during a key stage in social development in typically developing children. Finally, we explore whether social interaction perception is clinically relevant by investigating it developmentally in autism spectrum disorder. The Becoming Social project is expected to lead to a novel conception of the neurocognitive architecture supporting the perception of social interactions. In addition, neuroimaging and behavioural tasks measured longitudinally during development will allow us to determine how individual differences in brain and behaviour are causally related to real-world social ability and social learning. The planned studies as well as those generated during the project will enable the Becoming Social team to become a world-leading group bridging social cognition, neuroscience and developmental psychology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BANGOR UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
COLLEGE ROAD
LL57 2DG Bangor
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Gwynedd
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0