Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brillouin Distributed sensor for Aeronautical Structures

Obiettivo

The proposal is addressed to the development of a prototype for distributed strain measurements in optical fibers for industrial aeronautical contexts: composite manufacturing plants, structural test platforms and airborne conditions. The prototype will be based on stimulated Brillouin scattering (SBS), and will be aimed to the structural health monitoring of composite parts employed in the aeronautical industry. The developed prototype will have performance significantly superior to those offered by commercial SBS-based interrogation units. In particular, the prototype will have the following characteristics: (a) A spatial resolution of 5 mm; (b) A measurement range of 150 m; (c) A total weight less than 4.75 kg; (d) A specific software for each monitoring scenario, providing all relevant data in an effective and accessible way.
The developed sensor will implement a Brillouin Optical Frequency-Domain Analysis (BOFDA) configuration, characterized by the fact that measurements are carried out in the frequency domain The prototype will be assembled with Original Equipment Manufacturer (OEM) components, selected in order to minimize size and weight, in particular by making use of a vector network analyzer (VNA) operating up to 20 GHz. The prototype will be employed in the evaluation of quality and structural health of composite parts for the aeronautical industry, such as complete fuselage, wings, vertical or horizontal tail plane of passenger commercial aircrafts. By measuring the strain along optical fibers embedded into composite parts during their manufacture, damage detection will be possible both in the manufacturing stage and during service life. The developed system will be integrated into one typical industrial application that will be selected with the Topic Manager. At the end of the project, the delivered prototype will be validated based on the research context.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 135 100,00
Indirizzo
VIALE ABRAMO LINCOLN 5
81100 Caserta
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Caserta
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 135 100,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0