Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Embedded electronically steerable satcom airborne antenna

Obiettivo

"E2S2A2 includes the design, prototyping, manufacturing and testing ""on ground"" and ""in-flight"" of an airborne antenna highly integrated into the wing – fuselage airframe fairing. Allowing high data rate in-flight connectivity (IFC) for different purposes. The connectivity will be through satellite communication operating at the Ka frequency band. The antenna is electronically steered utilizing Phased Array technology. This allows the high integration into the airframe structure, concretely the wing-to-fuselage fairing (WFF) panels of the FTB2 prototype aircraft (A/C). The panels will be replaced by new composite structures with embedded antenna elements. The antenna builds on concepts and prototypes developed by Gilat and its Bulgarian subsidiary Raysat and will benefit from the vast experience in SATCOM technology and airborne applications. The antenna consists of innovative Monolithic Microwave Integrated Circuit (MMIC) resulting from RTD partially funded by national RTD programs. The activities and 69 months' work plan are in accordance with the work plan of the Regional Aircraft FTB2 demonstrator. Close synchronization, coordination and cooperation with the Leader is vital. The work is divided into 6 technological WPs starting with the Definition of Structure and System Conceptual Design (WP1). WP2,3 include the activities from design to qualification of the Embedded Steering Antenna Aperture and KRFU unit (WP2) and the Ka Data Network Unit (WP3). The SATCOM MODEM selection and modifications will be carried through WP4. The SATCOM Ka band Antenna System Integration Activities at Laboratory level included in WP5. Integration into the A/C and ground and in-flight testing in WP6. WP0 is project management including close synchronization with the Leader and reporting and interfacing with the EC. Dissemination and Exploitation activities in WP7. The project will allow high data rate IFC minimizing effects on the A/C aerodynamic, performance and fuel consumption."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GILAT SATELLITE NETWORKS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 545 405,00
Indirizzo
YEGIA KAPAYIM STREET 21
49130 Petach Tikva
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 779 900,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0