Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

smart WINg panels for Natural laminar flow with functional Erosion Resistant COATings

Obiettivo

Surface characteristics such as smoothness and other geometrical surface are conditions that wing panels have to accomplish in order to have an aerodynamic profile for efficient wing with natural laminarity. Besides these surface and geometrical requirements there are other functionalities that are critical to the overall performance of the wing and the platform. The increasing need to reduce weight in aircrafts in order to improve fuel efficiency has promoted the adoption of lightweight materials like CFRPs which are intensively used in aeronautics applications due to their strength/weight ratio, but they suffer from rain and particle erosion from which they have to be protected. Other problem to be addressed is the ice resulting from the solidification of atmospheric moisture that becomes a problem especially on the wing leading edges. By tuning the electrical properties of the skin it is possible to obtain resistive heat de-icing systems and/or to provide the coatings with sensing features. Additionally, surface electrical properties are important in aeronautics skins for several reasons, such as lighting strike protection and EMI shielding. Thus, it is necessary for aeronautics industry to have erosion-resistant surfaces which also show anti-icing/de-icing features. Physical Vapur Deposition (PVD) based coatings are excellent candidates to be used as multifunctional coatings as they have already proven their suitability for erosion protection and the possibility to tailor the electrical properties in other applications. In this context WINNER aims to obtain multifunctional coatings having erosion resistant and tailor made electrical properties on CFRP by means of PVD processing technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TEKNIKER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 000,00
Indirizzo
CALLE INAKI GOENAGA 5
20600 Eibar Guipuzcoa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 625,00
Il mio fascicolo 0 0