Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Synchronous inverter for grid’s stability

Obiettivo

One of the key areas when it comes to Smart Grids is the safe integration of Renewable Energy Sources (RES) and Distributed Energy Storage systems (DES) onto the electric network. Nowadays RESs (solar, wind, etc.) and DES systems are connected to the grid via DC/AC converters (inverters). Currently these inverters do not provide the ancillary services required to avoid grid fluctuations derived from a growing share of RESs connected to the grid. Inverters playing an active role in grid stabilisation can efficiently mitigate some of the drawback that RESs have from an electric grid operator point of view such as transient grid-voltage fluctuations or frequency deviations. Synvertec, an Israeli company seed-funded by Horizon Green Tech Ventures (an investment alliance formed by Alstom S.A. Rotem Industries Ltd. and Gefen Investments) has developed and patented the Synchronverter, a system which connected to a standard inverter mimics the operation of a synchronous generator. Synchronverter integrates with existing inverters und turns them in effect into a virtual synchronous generator device being able to (i) actively respond to frequency changes and stabilize the voltage and (ii) imitate the inherent mechanical inertia of synchronous generators. The inverter market for renewable energy accounted in 2014 for more than €8.68 billion and is expected to exceed the €13.5 billion in 2017. Europe is the largest contributor with a 60% of the market and a revenue of €5.2 billion in 2014. The European market segment below 100 kW accounts for 85% of the total. Synvertec has founded a consortium with two German companies (an inverter manufacturer: Solutronic Energy, and an inverter supplier: Q3 Energie) to integrate their solution into commercial inverters and boost the deployment of the final solution into the market thanks to the well-stablished sales channels of those partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYNVERTEC LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 987 604,10
Indirizzo
6 GALGALEI HAPLADA ST.
46722 Herzliya
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 410 863,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0