Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ElectroRheological fluid based eXOSkeleton devices for physical upper limb rehabilitation

Obiettivo

The main objectives of the ERXOS innovation project are to develop ready-to-market innovative, modular, light weight, low cost, intrinsically safe, portable, semi-active exoskeleton devices to be used for the optimization and easy personalization of the rehabilitation treatment for upper limb. The above objectives will be pursued through the uptake of a class of Smart Materials called Electrorheological Fluids (ERFs), whose principal exploited characteristic is the change of their rheological capabilities to provide a unique tunable mechanical resistance opposed to motion when an electric field is applied. The proposed product key marketing features, enabled by the ERFs technology, will be: low-cost to allow the use of robot-assisted therapy in rehab centres and also in nursing houses, private physiotherapists centres, specialized fitness centres for elderly people (e.g. Adaptive Physical Activity-APA); intrinsically safe (no presence of active power actuators) allowing an easier Standard Compliance certification procedure and decreasing time to market; intuitive to reduce set-up time and to allow a simple use without supervision; adaptable in terms of possible use of people with different sizes and needs; modular to be split in different sub-systems to allow, as an example, separate rehab of shoulder, elbow, wrist; goal-oriented (e.g. combined with serious game techniques/virtual reality systems).The ERXOS devices have the target to enhance the quality of rehabilitation services at low-cost and for all. The feasibility study of the ERXOS Project will be dedicated to assess the complete viability of the proposed products with the main aim to reach the market in a 3 years period. To this extent a detailed business plan will be produced at the end of PHASE I including risk assessment, market analysis and detailed market strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGNO MOTUS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PANORAMICA 340
98168 MESSINA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Isole Sicilia Messina
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0