Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WARDIAM PERIMETER

Obiettivo

The purpose of the present proposal is the launching to the market of an innovative product called WARDIAM PERIMETER, which will be oriented to protection and security in infrastructures (preventive and able to detect effective intrusion), able to protect large critical infrastructures through the use of a network of sensors with a disruptive technology called Controlled Magnetic Field (CMF). Current sensors used nowadays (Cameras, ultrasonic sensors, etc.) are devices that are normally visible to the individuals, and have limited capability of discrimination between objects and people. Also the continuous monitoring is performed normally by cameras that make the solution complex and expensive (large amount of data to store and to process). WARDIAM PERIMETER sensors allow preventive detection, continuous monitoring and discrimination, and are easily camouflaged, and in the case of an event (preventive or effective intrusion), the cameras can start functioning to show the intruder to the security personnel. Apart from these innovative features, WARDIAM PERIMETER has superior advantages such as cost reductions, in the capex (systems, installations) and in the opex (maintenance). This proposal is key to ONTECH, as Industrial Protection has been identified by ONTECH as the Core Business for the Company, after successfully developed a product for the Home Security market.
WARDIAM PERIMETER key technology (CMF sensors) has been demonstrated in a industrially relevant environment (Home security). The rest of components that are required for the industrial solution are already developed by ONTECH (communications, alarm software center), although they will required some adaption to receive multiple sensor information and integrate camera sensor. Therefore WARDIAM PERIMETER system is considered to be in TRL6.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONTECH SECURITY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ HISPANO AVIACION, 7 Y 9 PARQUE TECNOLOGICO AEROPOLIS LA RINCONADA
41309 SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0