Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Solutions for Smart Energy storage and electric Transportation

Obiettivo

We have developed an innovative patented and internationally awarded technology called CalBatt, for the dynamic analysis and optimization of the performance of all the devices involved in energy storage chain (from the converters to the battery) capable of increasing the efficiency of energy storage systems of up to 15% for both stationary storage (including renewable integration, industrial and grid-scale applications) and electric mobility applications (including recharge of electric cars and forklifts for intra-logistics).

As demonstrated by experimental tests carried out together with the Engineering and Research Division of Enel S.p.a. the innovative technology developed by CalBatt (TRL 6) can allow:

o an efficiency increase of up to 15% compared to traditional management strategies, for any size and technology of the battery. This increase is achieved, depending on the application, by: a maximization of the self-consumption of renewable energy, a conveniently reduction of the peak demand especially for industrial application and more profitable grid-level services;

o a decrease in operating costs of electric vehicles (in the range 21% - 32%);

o a reduction of up to 50% of the battery temperature increase during charging, with a very positive impact on battery life. In fact, in typical charging process the temperature can be reduced by up to 4°C degrees, which can allow a battery life increase between 20%-30% according to the Arrhenius Law.

CalBatt technology is implemented by an add-on device named NomoStor, a decision support tool capable of suggesting the best battery charging/discharging power at each time instant to the Energy Management System (EMS) which supervises the storage operation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CALBATT SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA L REPACI 20
87036 RENDE CS
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Calabria Cosenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0