Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluzo.Tv e-Sports Platform: Watch, Train Win

Obiettivo

Electronic Sports (also known as e-Sports or competitive gaming) is a term for organized video game competitions, especially between professionals. e-Sports are the new Massive Digital Phenomenon of our era. Started in 1997, they have exploded in the last 3 years. More than 188 Million people watched e-Sports in 2015 (Jan-Oct), generating a market above $748 Million that will reach $1.9B by 2018E. As a new and young industry, lots of opportunities are arising, not only in the field of e-Sports, but also in collateral markets. At Fluzo Studios we have been researching in the field for one year. Fluzo.Tv is our proposal to enter in the streaming of e-Sports related content and tournaments.

Pay per view TV operators’ platforms for broadcasting of traditional sports (mostly football in Europe) are now based on the standard TV/Media rights model: generation of income via users subscriptions and advertising, while sharing part of this income with stakeholders (teams, leagues, etc.). Current e-Sports streaming platforms over Internet do not follow this business model, only generating income but not sharing it with particular stakeholders of the field (mainly developers and teams), causing the industry to struggle in the future. Fluzo.Tv proposal is to adapt this Media Rights model in the appropriate way to the particularities of this young industry based on internet and streaming, creating this way a sustainable lifecycle for the sector, while integrating in a single platform more income sources (training of professional gamers and betting systems), thanks to the boundaries of a technological and interactive platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLUZO STUDIOS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PASEO DE LAS DELICIAS 31 6 IZ
28045 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0