Obiettivo
AERDRON is an aerospace engineering company that develops niche UAV (Unmanned Aircraft Vehicle) products, and technologies. During the last 2 years, the company’s founders have been developing innovative UAV platforms, software applications, payloads, and material technologies. AERDRON has been actively developing an aerial monitoring solution called EXTREMDRON. The EXTREMDRON series of UAVs addresses many of the limitations of products currently available in terms of environmental limitations, material performance, security applications, operating envelope, and flight performance. The EXTREMDRON can operate in extreme environments which would keep other UAVs grounded during security/public safety critical events.
Our last project, ED1 EXTREMDRON was another step in AERDRON strategic roadmap for developing high tech, and industrialized UAVs for professional sensing applications. The ED1 is equipped with a proprietary developed software that configures sensors, cameras, and encrypts communications thru an onboard computer. The ED1 was fully designed, engineered, and manufactured in house per our company’s commitment to home grown innovation.
AERDRON recognizes that Europe/world faces increasing security threats against its civilians, and critical/soft infrastructure targets. The frequency of attacks against civilian soft targets in Europe is alarming, and new technologies must be developed in the coming years to create a counterforce multiplier. There is a real need for aerial monitoring/sensing solutions focused on the protection of heavily populated areas, and critical/soft infrastructures. AERDRON proposal EXTREMDRON focuses on a creating a NexGen UAV for aerial monitoring applications in extreme operating environments (fires, radiation/nuclear, hazardous chemicals). This niche UAV application has not been successfully realized by any products currently on the market, and there is a real world need for these capabilities to save lives, and critical infrastructures. The EXTREMDRON provides a means to monitor and collect data in extreme environments for security agencies to analyze, collect data, identify threats, and means to rapidly respond to life critical situations which ground crews cannot enter an area for safety reasons. The EXTREMDRON also provides industries/government agencies the means to measure dangerous airborne substances at the disaster location, and its dissipation over populated areas. The EXTREMDRON will be a valuable tool in protecting public safety, and critical infrastructures.
AERDRON plans to carry out a small-scale demonstration of our innovative prototype EXTREMDRON with the aim of adjusting the physical scale of the UAV (ED2). Some of the activities include: test and adapt new raw materials, perform product design, define the production process and demonstrate and validate its efficacy in small scale actions. But before a rigorous business plan has to be carried out, we need to study of physical scale needs, deploy and classify possible raw materials requirements, establish a production forecast, and estimate the amount of investment in the product manufacturing system, carry out study of legal viability, including IPR issues, carry out a market research and complete a business plan scoping 10 years.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori sensori ottici
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali compositi
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica robot autonomi drone
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale aeromobili aerogiro
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale ingegneria aeronautica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28007 MADRID
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.