Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative espresso machine with new water heating and boiler design to improve efficiency and coffee quality

Obiettivo

While it may sound strange considering how often coffee is consumed around the world, current professional espresso machines on the market are highly energy inefficient and struggle to consistently achieve and maintain the desired coffee taste quality that people in the industry refer to as “the god shot”. Realizing this market opportunity, an engineering automation company, Eurek SRL, and coffee machine manufacturer, 8B, have partnered to design a new machine that helps bars, restaurants and coffee shops save 50% of their electricity costs while also ensuring customers are served a delicious cup of coffee at any time of day.

There have been significant improvements in control technologies that operate coffee machines but the basic internal construction and process of making espresso has changed very little. A coffee machine utilized in a commercial environment must be left switched on 24 hours a day to ensure that the hot water temperature is maintained. This leads to electricity costs that can exceed €7,000 per year.

Our innovative design utilizes a modular approach that takes advantage of heating exchange technology to half electricity costs while also ensuring a premium quality coffee brew. New coffee machine designs have so far been unable to achieve this combination.

Our new technology therefore has the potential to completely revolutionize the Espresso Coffee Machine industry, which is worth approximately €536 million in Europe alone with over 180,000 espresso machines sold annually. We expect our machine to generate revenues of €8 million by 2022, resulting in profits of €3.35 million that will be split between our two companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUREK SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA CELLETTA 8-B
40026 IMOLA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0