Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HAZEL: Commercialization of a novel, high efficiency equipment for the determination of hazardous atmospheric pollutants

Obiettivo

SEADM is a Spanish SME founded in 2005, whose aim is to become a centre of excellence in the field of analytical instrumentation for the detection of trace elements. Its founder, Yale Professor Juan Fernandez de la Mora, is a world leader in the field of ion mobility. In the last complete review about the integration of ion mobility and mass spectrometry, published by three of the most prestigious academics in the field, SEADM was quoted as owner and developer of 2 of the 6 most relevant ion mobility techniques today: DMA and TM-IMS. SEADM was the only European company appearing in the review.
The monitoring and control of atmospheric pollutants is a subject of prime importance worldwide. Recent evidence from the World Health Organization indicates that about one out of eight deaths occurred in the world are actually due to air pollution.
The proposed HAZEL project will be devoted to the introduction in the market of a new instrument for the analysis of atmospheric sub-trace pollutants, based upon SEADM technology, with the capability of revolutionizing the field. Among other advantages to be addressed along the present proposal, the HAZEL instrument would generate: 1) a 10-fold slash in the analysis cost vs. state-of-the-art technology, 2) highly automated operation and 3) improved technical performance.
The specific objectives of HAZEL Phase 1 are as follows:
1. Technical study to confirm or alternatively redefine the operating parameters of SEADM’s vapour analysis system. Tests will be performed for a selection of representative sub-trace air pollutants. For feasibility assessment, results will be judged against relevant EU standards and regulations.
2. Market study to review the preliminary description of the market presently defined.
3. Study of the present HAZEL Business Plan, in order to validate or alternatively redefine its parameters, including its financing requirements.
4. Study and review of our current strategy on IPR and legal issues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIEDAD EUROPEA DE ANALISIS DIFERENCIAL DE MOVILIDAD SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO DE BOECILLO PARCELA 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0