Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Performance Nano-structured Composites for Tooling Industry

Obiettivo

‘VibraCoat’ is one of the brand names of Plasmatrix Materials AB and refers to a member of a family of multi-functional nanostructured metal matrix composites with elastic modulus comparable to metals, resilience comparable to rubbers, hardness comparable to ceramics and vibration damping comparable to polymers.
The proposal aims at commercialize the process technology and VibraCoat material for an integrated vibration damping solution for tooling systems used in manufacturing industry: tool holders and cutting insert supports (shims). At this stage, the developed VibraCoat material has an elastic modulus of 50 GPa, hardness of 2.5 GPa, resilience of 60% spring-back, loss factor of ~40% and withstand temperature up to 450°C. These properties make VibraCoat a unique candidate for absorbing shocks and vibration energy during machining as there are very few viable solutions in the harsh environment of machining.
The market for only shims to damp the cutting insert is enormous, as 650-800 million inserts are consumed every year in the Western World only. However, there is still a gap to bridge in order to enable the Plasmatrix to address this significant market opportunity. While the VibraCoat material has been synthesized and the process technology has been validated successfully at small scale and over a limited range, there is now a necessity to further develop the process and demonstrate that the process and concept can be up-scaled and extended to a variety of tooling systems. The verified and quantified data produced will allow Plasmatrix to develop and validate a business plan and associated marketing strategy. With this Plasmatrix will be able to commercially develop, exploit and service the market after the Feasibility Study ends.
Plasmatrix staff has excellent competence in the multidisciplinary field of plasma engineering, Atomic Additive Process (ADP) equipment design and manufacturing, ADP process control and optimization and material characterization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Plasmatrix Materials AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Teknikringen 33
11428 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0