Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Operation Optimization and Improved Reliability Solution for Electrical Substations

Obiettivo

PDP Technologies Ltd. (PDP) is an Israeli company, seed-funded by Horizon GreenTech Ventures, an investment alliance
of Alstom S.A Rotem Industries & Gefen Investments. PDP provides innovative solutions to make the power system more
effective based on Partial Discharge (PD) detection and analysis.
PDP has developed a patent pending technology (Subfailtec) to predict, mainly, high voltage (HV) (>30KV) supply failures by
monitoring electric substations (SUBs) (ca. 300.000 in the world) and predicting maintenance needs due to insulation wear.
PDs are among the most common root causes of failures. PDs are detected by analysing the electromagnetic wave
generated by them.
Subfailtec is a continuous, non-invasive, cost effective and universal solution. It optimizes SUB maintenance and operation
decisions, decreasing financial losses caused by sudden failures, typically emanating from 1%-4% of the network element’s
and dependent on age, use and maintenance.
Subfailtec will cover the need of grid owners and operators of reducing costs and increasing supply reliability, while
generating jobs, by producing, installing and selling its solution. It is a fully scalable solution and has the same building
blocks in all cases. The configurable number of antennas/receivers is driven by substation layout and size.
The market price for Subfailtec is expected to be competitive and give a short return on investment (shorter than 1.5 years)
by reducing CAPEX (for new, replacement, and refurbishment options), OPEX and cost of energy not supplied. Companies
such as Alstom (Alstom grid equipment are present in more than 90% of power utilities worldwide), IEC (the main supplier of
electric power in Israel) and BAZAN Ltd (Israel's largest Oil refinery) have expressed interest in the commercialisation of the
Subfailtec solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PDP TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
.
7817201 ASHKELON
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0