Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cell line development platform for SMEs to reduce the length and cost of biologic drug development

Obiettivo

Biologic drugs ($160+ billion market) provide better long-term health outcomes with fewer side effects than many traditional drugs. However, due to high development and production costs, these drugs are 20x more expensive, on average, limiting the access to these therapies and burdening healthcare systems. To a great extent, this is because traditionally flexible and creative biotech SMEs currently lack rational tools for mammalian cell line development (most of the biologic drugs are produced in mammalian cell lines), meaning that large investment in terms of capital and time is required to make a production cell line.

ICF, an established player in the biotechnology industry, develops a technology for more efficient development of mammalian cell lines for high-yield protein production. It reduces the need for robotic systems and high-throughput screening facilities (€900 000 -> €200 000), the time (6-12 months -> 3) and cost (€100 000 -> €50 000) of cell line development. These advantages stem from specific landing platforms, predefined integration sites, recombination-dependent insertion and amplification of expression units. The technology will enable biotech SMEs to develop the process of production of new biologic drugs at lower costs and faster, eventually enabling biologic drugs to penetrate more cost-sensitive indications and target groups.

IcoCell project is aimed at optimizing the landing platform, generating cell lines compatible with process of development of industrial cell factories, generating regulatory documentation, preparing standard operating procedures, demonstrating the production of different types of proteins and implementing initial exploitation activities.

Cell line development market is expected to grow at CAGR of 12.8% (2014-2022) and the market for cell line development to produce therapeutic proteins exceeds €900M. Commercialization of IcoCell technology will mean breakthrough for ICF, increasing revenues by an estimated €26M in 2021

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICOSAGEN CELL FACTORY OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 129 800,00
Indirizzo
EERIKA TEE 1
61713 Kambja Vald
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 614 000,00
Il mio fascicolo 0 0