Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ProZero - carbon based fast boats for professional use

Obiettivo

Tuco Yacht Værft ApS (TUCO) aims to pursue a major market opportunity by developing and commercializing carbon fibre
fast boats for professional use based on a flexible and simple production platform.
Carbon excels from the other materials, especially due to the highest strength/weight relationship, which among others,
results in: savings on fuel, significant reduction of greenhouse gas emissions, larger operational range or faster boats.
Although carbon has been successfully deployed in other vessel types, such as fast ferries, recreation and high-end racing
yachts, the usage of carbon remains unproved in the market of fast boats for professional use. The commercial shipping
industry is very conservative and it is thus necessary to demonstrate the benefits of carbon fibre in the targeted market
before large-scale commercialization.
With ProZero project, TUCO will overcome prevailing market and entry barriers by partnering with key stakeholders and
building solid reference cases. In addition, we will offer a full product range – the ProZero boat series - that can be built to
order on a simple platform (using same tools) reducing the required initial investments of the whole series. The
accomplishment of the project objectives will represent a significant business opportunity for TUCO, with an expected
turnover of 23 Mio EUR, 5 years after commercialization.
The SME instrument funding plays an important strategic role in the future business development of TUCO. After assessing
the feasibility of ProZero in the SME phase 1 project, we intend to pursue our strategic vision of introducing a new line of fast
boats for professional use to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TUCO YACHT VAERFT APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 802 187,63
Indirizzo
KROGSBJERGVEJ 2
5600 Faaborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 574 553,75
Il mio fascicolo 0 0