Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Earth Observation freshwater monitoring services

Obiettivo

Water is increasingly recognized as the most relevant resource of the 21th century, and UN Water recommends in sustainable water investments to prevent future conflicts. Significant social and economical impacts are associated with changes of water quality in inland waters. It is almost impossible to think, in the 21st Century, that water industries and governments would produce sustainable economic and ecological development plans on water without reasonable information on hand. Accordingly, an increasing demand from water industries, including aquaculture, water construction or dam operators, insurers, development banks and water agencies on actual or long-term historic water related information is observed.

The eoFRESH service responds to the increasing demand with an independent multi-satellite based monitoring solution, as only traditional in-situ methodologies are capable neither to retrieve historic information, nor to provide actual harmonized information for a huge number of inland waters. eoFRESH combines the monitoring capabilities of an increasing number of historic, actual and future satellite missions, allowing nowadays up to daily global observations and going back in time for 30 years for millions of water bodies and rivers globally. eoFRESH starts with the provision of relevant globally harmonized water quality measures (e.g. turbidity and related suspended matter, phytoplankton concentration). The service is characterised by three key features: Independency with globally harmonized and valid and consistent measures, extremely cost-efficiency through fully automated production on free accessible satellite missions, extremely easy information uptake through access from web-services and applications.
Within the Phase 1 feasibility study it is the core intention to summarize all the necessary information, including technical and economic aspects which are relevant to provide a sound roadmap to bring the eoFRESH service to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EOMAP GMBH & CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SCHLOSSHOF 4
82229 Seefeld
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Starnberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0