Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Retinal Imaging prevention and early detection of chronic diseases

Obiettivo

"""The World Health Organization (WHO) in its “Global status report on noncommunicable diseases 2014” shows that the impact of noncommunicable diseases (NCDs), also known as chronic diseases, is steadily growing. NCDs are the leading cause of death globally (68% of all deaths in 2012). The 4 main types of NCDs are cardiovascular (CVD) diseases (like cerebrovascular accidents or strokes and heart attacks), cancers, chronic respiratory diseases and diabetes. Cardiovascular diseases account for most NCD deaths (17.5 million people annually), followed by cancers (8.2 million), respiratory diseases (4 million), and diabetes (1.5 million).
This proposal addresses the prevention and early diagnosis of 2 types of NCDs, Cardiovascular (CVD) diseases and diabetes, by providing health professionals a tool for automatic quantification of parameters of the retina and automatic detection of lesions of the retina, with capacity for prevention and/or early detection of various diseases.
ULMA Embedded Solutions (UES) has developed a non-invasive and cost-effective tool for Automatic evaluation of Retinal Imaging Biomarkers (ARIB), which can be used in public health interventions delivered through a primary health-care approach to strengthen early detection and timely treatment of various diseases. Evidence shows that such interventions are excellent economic investments because, if applied to patients early, can reduce the need for more expensive treatment. """

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ULMA MEDICAL TECHNOLOGIES S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GARAGALTZA AUZOA 51
20560 Onati
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0