Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using a neonatal immunostimulant to reduce mortality and increase productivity in poultry farms

Obiettivo

VitamFero, an innovative French SME, is aiming to develop a new approach to protect chickens against infectious diseases during their first weeks of life. The PROVICOL project aims to induce a strong innate immune response in young chickens in order to protect them against a large panel of infectious diseases.

1 - PROVICOL will substantially reduce mortality and morbidity rates in chicken breeding thereby improving the overall breeding production process.
2 - This will also lead to a substantial decrease in the use of antibiotics in breeding establishments.
During the feasibility part (6 months) of PROVICOL, VitamFero will focus the study on technical matters (validation and optimisation of induced innate immune response) and on a business approach. The objective is to confirm, on the basis of previous encouraging results, the wider market opportunity for this product by conducting an economic feasibility study and elaborating a business plan in order to prepare for its marketing. This feasibility study will also validate the market strategy deployment and will improve the business impact of the project (pharmaco-economic study over 3 countries).

The PROVICOL project will generate an expected turnover of 426 million € (127millions € for VitamFero) within 10 years. Provicol is a key project for VitamFero and will act as a lever for the growth of the company, especially for an international commercial deployment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VITAMFERO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE ANDRE LE NOTRE 8 ANGERS TECHNOPOLE
49000 ANGERS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Pays de la Loire Pays de la Loire Maine-et-Loire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0