Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecological Utilization of Waste

Obiettivo

On average one person in Europe uses 16 tonnes of material per year, of which 6 tonnes become waste. In 2010, total waste production in the EU amounted to 2,5 billion tons. From this total only a limited (albeit increasing) share (36%) was recycled, with the rest was landfilled or burned, of which some 600 million tons could be recycled or reused. From total amount 100 million tonnes is hazardous, containing heavy metals and other toxins. These substances make the waste particularly difficult to treat, as special processes are needed to deal with the hazardous components.
Our Firm “Institute of Human Ecology-INEKO” (INEKO) developed an innovative solution that offers elegant and cost effective solution to utilization problem of hazardous waste, such as hazardous health care waste, oil-contaminated waste, pesticides, solid and liquid waste and sludge containing hazardous substances, and other kinds of waste (agricultural waste, unsorted municipal solid waste, etc.) EUWaste uses technology of gasification that allows utilizing waste of different type with a minimum environmental footprint and emission. Moreover, the use of gasification technology allows obtaining synthetic gas during the gasification process, which in turn can be used as a source of alternative energy for heat production. By using EUWaste, waste producers (e.g. health care facilities, pharmaceutical companies, petrochemical factories, etc.) and waste utilizers can improve their waste management and help to reduce health and environmental problems, reduce greenhouse gas emissions and avoid negative impacts at local level such as landscape deterioration due to landfilling, local water and air pollution, as well as littering.
The objective of the EUWaste project is to conduct a feasibility study, which includes market analysis, production scale-up and business model and sales strategy development), first focusing on the medical waste utilization and further on other potential segments of waste management

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIRMA INSTYTUT ECOLOGII LIUDYNY-INEKO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
82 ALISHER NAVOI AVE APT 15 DNIPROVSKYI DISTRICT
02125 KYIV
Ucraina

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0