Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart-grid optimisation using rate of change of frequency (RoCoF) to rapidly balance power grid network frequency - enabling more widespread use of unpredictable renewables and minimising blackouts

Obiettivo

Endeco Technologies Ltd is a pioneering, award winning company recognised as the technology leader in smart grid energy aggregation. Our vision is to become the world’s largest fast acting electricity load aggregator, controlling over 350 MW of load and creating Europe’s largest ‘virtual power plant’. This will allow us to grow our company from our current aggregated load of 50 MW, and our turnover of €4.5 million to €43 million per year by 2022.

Electricity systems in EU countries are facing significant challenges as penetration of renewable energy (in particular wind) continues to increase to meet ambitious carbon reduction targets. Due to the intermittent and inflexible nature of renewable energy sources, efficient real-time frequency balancing of grids will become a major challenge for grid operators. A deviation of only 1 Hz from the standard grid frequency (50 Hz) can cause blackouts and power outages as the grid loses inertia, requiring grid operators to quickly add/remove load from the grid to restore balance.

Following our success with our current smart grid optimisation system we have seen an opportunity to introduce a disruptive new system, OptiGrid, which will use Rate of Change of Frequency (RoCoF) to allow potentially problematic changes in grid frequency to be detected and acted upon within 0.4 seconds, rather than the 10-second state of the art. As well as providing grid security, this will also allow a greater quantity of renewable energy sources to be integrated into the grid as we will be able to effectively and rapidly deliver the required frequency response performance to grid operators.

With the frequency response market expected to see imminent high growth, our technology is well placed to take a significant proportion of this target sector. In the five years following commercialisation, we forecast sales of OptiGrid to total €124.8 million and produce a profit of €28.8 million and an ROI of 1:17.5 over 5 years for Endeco Technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENDECO TECHNOLOGIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SYNERGY CENTRE AT IT TALLAGHT TALLAGHT
24 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0