Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simple, immediate and economical access to company credit rating and financial information.

Obiettivo

"""S-PEEK delivers immediate, professional and transparent certified credit reports on every company in Europe allowing users to understand and assess the economic and financial reliability of potential business partners, such as suppliers, clients, distributors. The reports come in 3 formats varying in detail and price. The reports are easy to use and apply modeFinance’s Multi Objective Rating Evaluation (MORE) methodology that simplifies the financial data and credit rating into a colour coded scheme that makes decision making via company reports possible for every user.
By analysing this information and making it easily available in a simplified format, modeFinance intends to level the playing field for SMEs to make use of financial corporate information, currently used only by large enterprises. Thanks to S-PEEK, SMEs can make decisions based on up-to-date financial data, thereby potentially avoiding encountering problems associated with companies with ill finances, e.g. losing money. S-PEEK also saves vast time for the users, by making available all company reports via the web or smart device application. Previously companies would have to request expensive complex reports from specialised firms or directly from the company.
S-PEEK is available in a preliminary release in Italy. The innovation project intends to improve the mobile application robustness and to widen the database to include the company data in economies of United Kingdom, Germany, France and Spain, followed by the rest of Europe.
Once commercialised S-PEEK intends to increase the internationalisation of European SMEs by improving the transparency and readiness of relevant company data through the Union.
"""

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MODEFINANCE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOCALITA PADRICIANO 99
34149 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0