Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Panatomy

Obiettivo

Panatomy: Revolutionizing radiology through digital diagnoses
Panatomy is a breakthrough support software program for medical imaging specialists, providing the first interactive image-based diagnostic reference system for radiology. By increasing diagnosis speed, Panatomy boosts doctors’ capacities and saves lives.
Across all medical fields there is an increasing demand for visual diagnostics including CT and MRI scans, resulting in waiting lists for radiologic services. But while most medical professions have a digital reference system, radiology does not. Instead, radiologists must rely on print-based books or text-based web databases to research and diagnose.
Panatomy fills this void by providing an interactive viewer software tool connected to a state-of-the-art database with the most extensive library of pathological images to date. Using Panatomy, radiologists can simply compare a patient’s MRI or CT scan against images of anatomical structure and pathological case images. This enables radiologists to make faster and more accurate diagnoses, with an increased capacity of up to 15% in trials.
Panatomy has been developed by a highly qualified team that includes medical doctors, lawyers, technologists and business experts based at the renowned Charite University Hospital in Berlin, home to the biggest radiology department in Europe.
Panatomy will now undertake a feasibility study to prove the technical and commercial viability of the existing product, verify business assumptions, and plan for pan-European expansion. As a result, Panatomy will be positioned to exploit the full potential of its highly innovative product, and enhance the quality of radiologic health care across Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GGWK MEDICAL TECH UG (HAFTUNGSBESCHRANKT)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MULACKSTRASSE 3
10119 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0